va al contenuto

Parliamo di Disprassia

Prime difficoltà....

 Ciao a tutte.

Avrei bisogno di consigli ,nel frattempo cerchero' di contattare la mia logopedista, anche se a casa pero' ci siamo solo io ed Ester.

Vi ho detto che  ha iniziato con la logo, segue, è brava, fa tutto cio' che le viene chiesto di fare. E fin qui, bene. Ovviamente il lavoro lo si fa anche a casa e qui casca l'asino!

Ieri pomeriggio abbiamo iniziato  con la pronuncia di alcune lettere associate alle vocali siamo partiti dalla TA, TO, PA PO, etc e così per la M e la N e la L. Siamo passate alle combinazioni fra loro ( poko, paka etc) .le dice tutte! Ma arrivati alla combinazione  P/M il disastro. In poche parole per Ester POMO diventa TOMO. La P si trasforma in T cosa che non accade con le altre lettere. Risultato? Un bel NO!

Non ne vuole sapere. La combinazione  P/M =NO BASTA!

. Ho riprovato stamattina ma niente .Non vi nascondo che ieri mi sono un po' arrabbiata.Ma come la P la pronuncia ed anche la M da sole ma insieme no.

Che faccio?

Stefania

mi presento

Sono la mamma di un ragazzo di 14 anni con disturbo visuo spaziale.

Quest' anno frequenta la 3° media con sostegno. per il prossimo anno non sappiamo ancora cosa fare e dire che lui, nonostante tante difficoltà e fatica, vuole studiare!!!

Ieri al controllo NP ci hanno consigliato una RM e una serie di test con una psicologa specializzata inn disprassia.

Il percorso fatto fin qui è stato faticoso,doloroso . Le difficoltà di mio figlio sono state in un primo tempo viste come sintomo di un ritardo mentale...poi la diagnosi di disturbo non verbale... e adesso?

Per il disturbo visuo spaziale ho aperto un forum:

http://disturbononverbale.forumcommunity.net/

Vorrei confrontarmi con le vostre esperienze, grazie.

 

Per Pippi per diagnosi a Bologna

Gentile Pippi,

noi siamo di Forli'. Mi puoi parlare della tua esperienza all'Ospedale Maggiore di Bologna con la Dott.ssa Vittori? L'hai consultata per la diagnosi? Se vuoi possiamo parlarne in posta elettronica...te ne sarei molto grata. Per noi Roma, in questo momento, non é proprio facilissima da raggiungere. Qualcun altro ha fatto diagnosi in Emilia-Romagna?

Grazie a tutti!

Problemi sullo smalto dei denti

Buongiorno a tutti,

forse la mia domanda vi sembrera' strana, ma vorrei sapere se i vostri bambini hanno problemi di carenza di smalto sui denti. Nel mio navigare  (e naufragare) su Internet mi pare di aver compreso che i problemi di ipoplasia dello smalto o amelogenesi imperfetta, cioé anomala formazione dello smalto, sono spesso legati a disabilita'. Il mio topino ha un grave problema sullo smalto dei dentini che sono di colore giallo, soprattutto quelli piu' interni. Non vi dico i commenti degli altri bambini, che naturalmente si aggiungono al resto...

Un abbraccio.

Consiglio su giochi didattici - importante!

ciao a tutti! mi serve il vostro aiuto. le maestre di Serena mi hanno detto di avere dei fondi a disposizione da impiegare per acquistare nuovo materiale didattico. mi hanno chiesto di fare una lista di giochi/libri etc etc che possano aiutare Serena. La mia logopedista mi ha detto che va bene qualsiai gioco che prevede una sequenza. voi avete per caso dei nomi specifici? dei prodotti da consigliarmi? mi servirebbe entro oggi...

grazie!!
alessia

scambio di consigli

 C'è qualcuno di Torino e provincia che ha come me un figlio diprassico? Vorrei trovare qualcuno vicino a me con questo problema per cndividere in maniera diretta le esperienze e soprattutto le strategie d'attacco verso per la difesa dei nostri figli. Mio figlio frequesta seconda media ed è una FRANA. Ciao a tutti

solitudine

 Anche mio figlio di 12 anni è solo in quanto gli altri tendono a isolarlo. Il fatto poi di non riuscire a giocare a pallone è devastante in quanto gli altri ragazzini non pensano ad altro... Nonostante anni di psicomotricità, ippoterapia, logopedia colloqui con NPI i risultati sono pochi e noi come famiglia abbandonati... Come fare per risalire? Quale futuro? 

Ieri ho telefonato alla Sabbadini

Ciao a tutte! ieri sera ho telefonato alla Sabbadini per fare due chiacchiere, d'accordo anche con la nostra logopedista che collabora con lei. Abbiamo parlato di come sta evolvendo Serena nel suo "linguaggio" e mi ha detto che tutto procede come previsto. e che, essendo un disturbo specifico del linguaggio importante, non possiamo aspettarci che recuperi in fretta. ma con il tempo si risolverà. Le ho detto come dice le parole ed era contenta! ha detto: bene! così deve fare! anche se a me sembra che parli "ostrogoto"! però abbiamo un altro piccolo problema che mi ha detto di non sottovalutare: da luglio scorso sere ha tolto il pannolino senza problemi per la pipì. mentre per la popò non ha mai voluto farla nel vasino/water. e la fa nelle mutandine. sempre. ovviamente è perfettamente cosciente di ciò. avvisa quando la sta facendo e subito quando l'ha finita si fa pulire. abbiamo provato + volte a farle capire che non si fa. ma non c'è verso. è stata anche 4/5 giorni senza farla. la Sabbadini dice che questo può nascondere un suo disagio. un suo mostrare una "debolezza". dice che questi sono bimbi molto intelligenti. sanno di avere un problema e ognuno cerca di "sfogarsi" in qualche modo. lei non ha nessun problema comportamentale, nè di relazione con gli altri. ma questo potrebbe essere un campanello d'allarme. dice che dobbiamo assolutamente farle capire che nelle mutandine non si fa. per nessun motivo. e di "concederle" il pannolino se proprio non la fa nel vasino. non deve assoultamente associare la popò alla mutandina. inoltre mi ha detto di spiegarle che deve comunque appartarsi per farla. e di spiegarle che è una cosa privata. insomma non avevo dato così tanto peso alla cosa. ma ora capisco che è importante intervenire anche su questo., voi avete esperienze simili? sere compirà 4 anni tra due settimane.

grazie mille

ale

Ridiamoci su...

Stefy è la mia bimba di sei anni e mezzo con una grave disprassia verbale (oltre che generalizzata). Sta facendo progressi, la piccolina..

Alcuni giorni fa ha chiesto ad una nostra vicina di casa un po' "giunonica": " Pecchè hai le tette enommi?"

Sarei sprofondata... Ovviamente si è capito benissimo!

Ciao

Anna

CONVEGNO INTERESSANTE

Saluti a tutti,

nella sezione "eventi ed incontri" è stata inserita una nuova iniziativa molto interessante.

Roberto

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia