A TUTTE COLORO CHE PARTECIPERANNO ALL'INCONTRO DI MARZO A ROMA, PREGO CONTATTARE MARINA VENEZIANO AL 3398339209.
URGENTE.CI SONO NOVITA' IMPORTANTI.
STEFANIA
A TUTTE COLORO CHE PARTECIPERANNO ALL'INCONTRO DI MARZO A ROMA, PREGO CONTATTARE MARINA VENEZIANO AL 3398339209.
URGENTE.CI SONO NOVITA' IMPORTANTI.
STEFANIA
Non ho visto post sul problema del cibo. Nessuno dei vostri figli ha problemi col cibo? E' uno dei ns problemi più grossi. Dani ha 3 anni e mangia ancora tutto tritato (tranne crackers o schiacciata o biscotti, se si degna!!!). Devo tritare il condimento e cuocergli la pastina da neonati. Mangia la pappa solo se imboccato (fino a qualche mese fa non mangiava se non aveva il suo cucchiaino, ora possiamo "permetterci" qualsiasi cucchiaino). La forchetta non è ammessa, così come qualsiasi cibo nuovo che gli proponiamo di assaggiare. Si rifiuta categoricamente di assaggiare qualsiasi cosa. La neuropsichiatra dice di non focalizzarsi su questo problema perchè tutti i bimbi - anche i "casi gravi" - prima o poi iniziano ad ampliare la loro scelta culinaria ed a mangiare da soli (effettivamente di recente ha iniziato a bere da solo, e dal bicchiere!). Però questo problema è molto limitante. Non possiamo andare a cena fuori. Grazie in anticipo a chi mi racconterà la propria esperienza o a chi mi darà qualche dritta in proposito.
Scusate ma ho letto dai vostri post che è all'estero. Ho ricevuto da poco la diagnosi definitiva ed è l'ora che ci faccia una visita. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
Stefania, Marina,
ho letto i vostri post. per me va benissimo anche vedersi presso lo studio della Sabbadini. tanto mi muovo con i messi e lascio le bimbe con mio marito. ovviamente appena è tutto sicuro fatemelo sapere.
grazie!
alessia
come mai nè questo sito (nella sezione "Eventi e incontri"), nè quello dell'Aidee danno notizia dell'incontro a Roma del 29/5 ?
http://www.icpacinotti.net/cssp/documents/Bambini%20goffi%20diapo%20corso.pdf date un'occhiata a queste pagine
Ieri, emozione, ho visto la prima pagella di Leonardo.
Si è impegnato tanto e nelle materie che richiedono la testa problemi non ne ha avuti.
Italiano chiaramente gli ha abbassato il giudizio perchè ha ancora qualche difficoltà nello scrivere bene (nel senso di essere ordinato e di fare bene le lettere).
Come volevasi dimostrare i voti più bassi sono nelle materie di espressione corporea, cioè musica, psicomotricità, arti grafiche e disegno, d'altra parte
Però sono propria orgogliosa del mio ometto, posso? :-)
Stefania, e anche tutte le altre, vorrei sapere esattamente quante saremo il 5 mattina (ho perso un po' il filo) e se tutte siete disponibili a venire a casa mia. Abito a 5 metri dalla metropolitana A Lucio Sestio (da termini sono circa 10 fermate - 15 minuti di tempo). altrimenti no problem. andiamo dove volete.
grazie mille
alessia
ma ho avuto dei problemi di salute...
Per Stefania, Alessia, Topolino e tutte quante si stanno dando tanto da fare per noi e l'associazione, grazie per non aver mollato la presa neanche di fronte ad alcune defezioni (tra cui la mia, ma involontaria, vi assicuro!!!) In questo momento sono a riposo forzato, causa una brutta polmonite, quindi non ho potuto partecipare attivamente al forum. Spero ardentissimamente di avere il "permesso" dal mio medico di uscire per il 5 marzo (sono reclusa per altri 20 giorni, uff...) e ci sarò!
Un abbraccio a tutti!
Swiper
Ciao a Anna e Rosa, dalle vostre e-mail ho visto che siete entrambe di Torino e provincia, anche io sono della provincia e volevo confrontarmi con voi sulla nostra realtà (asl, logopediste, psicomotriciste...). Io sono la mamma di due bambini disprassici uno di 13 anni a cui la disprassia è stata riconosciuta ad aprile 2010 (dopo un problema di ipoacusia legato ad una quasi sordità totale) e l'altro di 6 anni (prima elementare) riconosciuta a luglio 2010. Due neuropsichiatri diversi, logopediste diverse, terapista delle prassie per il più piccolo mentre per il più grande stiamo facendo Feuerstein che dovrebbe agire sul cognitivo, insomma approcci diversi, metodi di lavoro diversi e ogni tanto mi viene il dubbio su cosa sia utile e cosa no......
grazie per una vostra risposta
ciao
cris