va al contenuto

Parliamo di Disprassia

Sto per andare all'incontro con le maestre della primaria

e ho già l'ansia adesso...

E questo è sbagliato perchè Marta stà facendo passi da gigante, parla benino, stà imparando a scribacchiare e praticamente legge... non avrei nemmeno osato sperare tanto...

Si impegna ed è molto "carica": ha voglia finalmente di questa "scuola dei grandi"...

E io invece la stò vivendo male, con troppa ansia, caricando questo cambiamento, che lo sò sarà molto impegnativo, di mille pensieri, estremi oltreatutto, passo dall'essere ottimista all'essere mega negativa...

Oltreatutto noi, pur essendo di Genova, abitiamo in un quartiere che è una specie di "paesino" a se, in cima al monte, e la scuola e l'asilo sono come quelli di una paese: ci insegnano praticamente solo maestre che abitano a tre metri dalla scuola e nel bene e nel male io conosco già le maestre e loro conoscono noi (e sicuramente sanno tutta la storia di Marta... le voci girano qui alla velocità della luce) alcune delle maestre le conosco dall'epoca dell'asilo (mio)...

Se da un certo punto di vista sono sicuramente consce dei problemi di Marta e mi piacciono come persone dall'altro questa cosa mi mette sotto pressione...

Scusate il messaggio inutile, ho provato a parlarne con mio marito ma mi guardava come se fossi  una marziana completamente pazza e avevo bisogno di "condivisione"

ciao Mirella

Problemi scolastici

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta. Sono la mamma di un bambino di 9 anni e abito in provincia di Como. Vorrei conoscere altre persone per scambiare qualche idea circa l'organizzazione scolastica dei nostri figli. Matteo (così si chiama) ha una disprassia di tipo visuo spaziale. Ha notevoli difficoltà in ambito logico matematico. Grazie in anticipo per il vostro supporto. Manuela

Problemi scolastici

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta. Sono la mamma di un bambino di 9 anni e abito in provincia di Como. Vorrei conoscere altre persone per scambiare qualche idea circa l'organizzazione scolastica dei nostri figli. Matteo (così si chiama) ha una disprassia di tipo visuo spaziale. Ha notevoli difficoltà in ambito logico matematico. Grazie in anticipo per il vostro supporto. Manuela

Risonanza

Ciao care/i amiche/ci!
Il 22 dicembre il mio cucciolo farà una risonanza magnetica. Secondo le vostre esperienze, cosa potrebbero trovare? Se trovano (spero di no) liquido o altro, è operabile per migliorare la situazione?

Vi abbraccio

Convegno a gennaio

chi di voi sa già se parteciperà al convegno a Roma del 29 e 30 gennaio?

Io e mio marito ci saremo.

un abbraccio a tutti

alessia

sentirsi soli

Sono mamma di una bimba disprassica che sta vivendo il dramma di essere sola. La cosa che un pò mi consola leggendo le varie esperienze sul forum è che da una parte per fortuna, dall'altra che disastro, tutte, inizialmente ci sentiamo sole.. e sola lo sono veramente. Ho notato in Angelica, mia figlia che qualce cosa non andava da quando aveva 3 anni. C'è voluto un anno alla asl per il primo teset. un altro anno per tutti gli altri, con il risultato, di un mese e mezzo di psicologa Asl per poi buttarla fuori dicendo che ci sono cai più gravi... Sono di Terni, non ho ancora trovato un'alternativa e le cose peggiorano, anche oerchè ora Lei si rende conto di fare cose diverse dagli altri... C'è qualcuno che può aiutarmi o indicarmi almeno degli esercizi da continuare a farle fare? Grazie

disprassia in lombardia

ciao a tutti, vorrei sapere se in lombardia ci sono genitori che possono condividere con me il problema di mio figlio di 5 anni non avendo trovato nessun punto di riferimento di nessun genere... vorrei sapere se ci sono centri specifici e dedicati alla disprassia in lombardia o nelle vicinanze. grazie

 

disprassia

 ciao a tutti, sono la mamma di giovanni e finalmente siamo riusciti ad avere un nome per i problemi del mio piccolo. abitiamo a brescia e qui e' stato impossibile avere la diagnosi di disprassia anche se i sintomi di mio figlio sono lampanti . ci siamo rivolti a verona e li abbiamo avuto una risposta che forse preferivamo non avere. giovanni e' gia' seguito da logopedista e psicomotricista. vorrei sapere da voi se sapete se in lombardia o nelle vicinanza esista qualcuno che si occupi di disprassia in modo specifico, grazie

Numero massimo di alunni

Qualcuno sa dirmi qual è il numero massimo di alunni per classe? Stefy è certificata e nella sua classe si è già arrivati a 24 bimbi (tra i quali alcuni con importanti problemi linguistici: soprattutto due bimbi cinesi che quasi non parlano italiano, piccole gioie senza alcun aiuto di mediatori). Nella riunione interclasse non si è escluso che possano arrivare altri bambini. Io pensavo che il limite massimo fosse di 25 per classe con un bambino disabile, ma alcuni mi dicono che non è più così.

Grazie

Anna

FINALMENTE..

 

volevo condividere la serenità che poco a poco mi sta raggiungendo...

oggi c'è stato il colloquio per il Pei,  con specialiste ed insegnani..poi mi sono aggiunta io dopo circa una ora...insomma quando sono entrata la neuropsichiatra ha chiarito ...o riassunto che cosa si erano dette...

il succo è che I  è in grado e farà il programma della classe , avrà solo dei brani più corti e 'creare frasi' più corte....

si lavorerà sulla socializzazione con i compagni crendo dei piccoli gruppi con le insegnanti con il compito di facilitare l'interazione...

si stimolerà  la produzione di piccoli racconti..si è chiarito ( e le specialiste sono state GRANDI!!! che a parte il linguaggio...tutto funziona ..)anzi che la caparbietà la volontà e l'intelligenza brillante lo stanno sostenendo nella stada del recupero e della compensazione.

insomma è stato chiarito, ribadito attenzione il bambino che avete davanti ha una intelligenza BRILLANTE ..ha le sue difficoltà,ma si sta ipegnando al massimo...VOI fate le MAESTRE sostenetelo, dategli tempo e fiducia e vi ricambierà..

le maestre hanno CAPITO..( sorattutto quella di sostegno che approccio avere con I.

sapete I è stato massacrato dalle maestre dell'asilo, messo alla berlina, criticato davanti ai compagni  e lui non ha fatto capire nulla fino allo scorso anno , dopo che ha capito che non le avrebbe più avute come maestre..allora come un vaso di pandora ha detto quanta paura e dolore stava provando...questo è andato avanti per mesi...nel corso dell'anno scorso l'autostima è iniziata a far capolino...ma la strada per ricostruirla è ancora lunga...

PERO' OGGI (VOLEVO CONDIVIDERE CON VOI) TUTTI HANNO CONDIVISO QUANTI LE SPECIALISTE HANNO DETTO!!!

lo so la strada è lunga cadremo e ci faremo male ..la fatica che fa è tantissima e ,soprattutto verso la fine dell'anno si farà sentire...ma vedere ..leggere il Pei ..è stato triste ...ma bello.

insomma sembra che finalmete si riesca a condividere gli obbiettivi..come gli altri..con il supportoro che gli è necessario , un supporto che lo incoraggi che lo aiuti a stendere le ali...

ho avuto così tante batoste negli anni scorsi che facccio fatica ad esultare senza remore...ma il mio cuore sta ESULTANDO !!

I.  ha vinto ...si oggi lui ha vinto!!!

con voi tutti volevo condividere tutto ciò...non sapete quanto mi siate stati d'aiuto...

grazie 

anche solo leggere le storie di tutti fa si che ci si senta meno soli !

GRAZIE !!!!!!!!!!

francesca 

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia