va al contenuto

Parliamo di Disprassia

Ricerca Genitori o persone per formare un gruppo regionale in Lombardia

Sto cercando insieme a Roberto il moderatore di sondare la disponibilità e i pareri per poter formare un gruppo in Lombardia. e provare poi a lanciare qualche idea.Fatevi sentire e alle persone qui presenti le invito ad uscire fuori dsal guscio.

Abbraccio circolare

Mirko

 

Auguri

 auguri al mio piccolo Valerio che oggi compie 7 anni!!!Sono veramente tanto orgogliosa di te e ti voglio un mondo di bene!!!

Buon anno

A tutti:un sereno 2012!! Che porti ad ognuno tanto bene!!!!!!

PRECISAZIONI SUL CONVEGNO DI GENNAIO A ROMA

Saluti a tutti,

letti i vari interventi riguardo il convegno di Gennaio a Roma, mi sembra utile precisare che lo stesso e' rivolto ai sanitari che si occupano di diagnosi e riabilitazione della disprassia quali medici, neuropsichiatri, psicologi, pedagogisti etc.

L'evento permette anche l'acquisizione di crediti formativi ai fini dell'aggiornamento professionale e pertanto ha un costo per la sua frequenza.

Mi sembra piu' utile la vostra segnalazione dell'incontro alle persone che seguono o frequentano i vostri figli piuttosto della partecipazione ai lavori.

Spero di essere stato chiaro e vi invito a candidarvi per partecipare ai gruppi regionali AIDEE che stanno nascendo e hanno bisogno del vostro aiuto di genitore; potete aiutare con la vostra esperienza quotidiana chi si approccia per la prima volta al disturbo.

Io sto cercando faticosamente di creare un gruppo in Lombardia e se interessati potete contattarmi alla mail:

info@disprassia.org

Auguri a tutti di un Ottimo Anno Nuovo

Roberto

 

 

 

 

 

LOGISTICA PER ROMA

Salutoni a tutti,

Ho ricevuto questa comunicazione da un Bed and Breakfast convenzionato con l'AIDEE che vi inoltro nel caso servisse a qualcuno:

Tantissimi cari auguri a tutti di Ottimo Anno Nuovo

Roberto

"L’indirizzo del nostro sito è: www.bbginester.it sul quale potrai trovare tutte le informazioni che ti possono essere utili sul nostro B&B: dove siamo, le nostre stanze, i servizi offerti e tanto altro ancora.

Il nostro B&B ha tre stanze: una tripla, una doppia e una singola.

Le nostre stanze possono essere preparate sia con letti matrimoniali che con letti singoli (come puoi vedere anche dalle foto sul sito).

I servizi offerti sono:

bagno in camera con doccia,

tv full HD,

cassaforte,

aria condizionata/riscaldamento,

accesso internet e wi-fi gratuito,

linea cortesia da bagno,

asciugacapelli,

elegante biancheria da letto e da bagno,

rifacimento giornaliero della camera (per pernottamenti di almeno 5 notti il 3° giorno si effettua il cambio completo della biancheria, da bagno e da letto).

 

Abbondante colazione.

Collegandoti al sito di Tripadvisor http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g187791-d2182742-Reviews-B_B_GinEster-Rome_Lazio.html potrai vedere che anche se molto “giovani” stiamo avendo un più che buon riscontro da parte dei nostri ospiti.

 

Il corsivo

 Come va da voi nell'apprendimento del corsivo? Qui a Modena l'hanno iniziato in seconda elementare. Il mio bimbo sembra abbastanza ben disposto, ma dubito che acquisirà una certa velocità. Per i vostri bimbi com'è? State utilizzando delle tecniche per velocizzarli nel corsivo?

Buon Natale

a tutti voi... bimbi mamme e papà

Un augurio che Babbo Natale quest'anno lasci sotto l'albero ai nostri bimbi tante tante cose belle e soprattutto serenità e magari per una volta una strada un pò in discesa!

Un bacio a tutti Mirella mamma di Marta e Danielino

 

Esito test Griffith e valutazioni

 Eccomi qui.

Ebbene ieri siamo andati a ritirare gli esiti dei famosi test che temevo tanto.Hanno confermato la diagnosi di Disprassia.Siamo stati fortunatissimi quindi sin dal 1° giorno. Akmeno su questo.

Q.I. 88. E sin qui tutto bene se non fosse che avere un quoziente normale o alto  alla fin fine significa ben poco se poi gli strumenti che si hanno non si sanno o non si possono utilizzare.

Pertanto bisogna insistere sulla produzione linguistica. Ester ha un'ottima comprensione conosce sin troppe parole , anche di piu' rispetto ai suoi coetanei, ma la produzione verbale è scadente, non si capisce quasi nulla...e lei vuole parlare, è molto comunicativa. Ora stiamo lavorando proprio sulla produzione che a dirlo sembra facile....ma come molti di voi sapranno è molto difficile.

L'aspetto motorio beh! Da buon disprassica è impacciata, non fluida nei movimenti. La cosa carina è che che Ester è molto determinata , quindi quando le si chiede di fare qualcosa lei si impegna e cerca di suoperare a suo modo le difficoltà, che ci sono. E' importante e questo favorisce anche il linguaggio , dividere tutto in sequenze , spiegando verbalemnte cose deve fare. Sempre !Mi hanno un po' demolito la psicomotricista , ma noi già sapevamo che non è la figura piu' adatta o meglio non risponde alle nostre esigenze. Ma credetemi se vi dico che ho trovato neuropsicomotricisti in tutte le province pugliesi ma non a Bari! Incredibile ....

Insomma Ester recupererà e darà buono risultati solo se il lavoro con lei sarà di qualità , mirato e pianificato.

In conclusione non sarebbe male offrire alla piccola piu' occasioni per stare con i suoi coetanei, vale quanto se non di piu' di una terapia. Ester va all' asilo e poi terapie. Altri bambini al di fuori non ne vede . Non ha cuginetti , nè amichetti vicino casa.

Penseremo anche a questo , nel frattempo...Vi auguro un Buon Natale ed un Sereno anno nuovo.

Adesso pensiamo a riposarci un po'....

Un bacio

Stefania ed Ester

 

 

Tabelline

Eccoci arrivati alle tanto temute tabelline...

Dopo le poesie... AIUTO!

Per il momento Stefy è riuscita ad incamerare quella del 2, poi si vedrà. Al limite si va di tavola pitagorica!!

Siamo sempre sul filo tra l'arrenderci ed il provare: povera piccola, è davvero una fatica per lei. Per fortuna fra un po' arrivano le vacanze di Natale. Loro si riposano, noi si corre sempre come dei matti...

Un abbraccio a tutti e BUON NATALE!

Anna

visita dalla Sabbadini

ieri abbiamo concluso il giro delle visite (neuropsichiatra, glh e ieri Sabbadini!).

Siamo stati dalla Sabbadini anche con la nostra logopedista che è una sua collaboratrice. Sul linguaggio tanti miglioramenti. permane un grosso disordine fonologico dovuto alla grave disprassia verbale da cui siamo partiti. Dice che usa delle fricazioni insolite. dobbiamo DESTRUTTURARE alcuni errori frequenti e queste fricazioni. Sere non fa gli esercizi sul fonologico. si rifiuta. si annoia. La Sabbadini quindi ha deciso di iniziare un'altra strada e cioè iniziare a farla lavorare sulla scrittura ma tramite PC. questo per facilitare l'immagine della lettera al fonema giusto. e per prepararla alle elementari. perchè diciamo che siamo un po' tutti concordi che deve andare. soprattutto perchè molto consapevole e matura per la sua età (ha 5 anni). mi ha detto che il "sostegno" lascerebbe il tempo che trova. l'importante è sensibilizzare l'insegnante di ruolo. quasi sicuramente andremo in classe col PC. Sere è molto indietro sulla prescrittura. dice che speriamo di raggiungere uno stampatello...! andrà sostenuta a livello psicologico ovviamente....e farle capire in modi "sani" perchè avrà il PC. ha un quoziente verbale di 87 (sembra buono ma non so bene cosa sia) e la comprensione funzionale ottima. la comprensione sintattico grammaticale sufficiente. sul disegno molto indietro. sul resto ce la caviamo bene. a livello logico/intellettivo alla grande. che dire??? diciamo che rispetto alle altre volte in cui la situazione disprassia verbale era gravissima e la Sabbadini molto + preoccupata...questa volta abbiamo parlato di + della scuola. quindi direi che iniziamo ad affrontare il tema in modo + tecnico!! aiuto!

Ciò che interessa la Sabbadini e ovviamente noi è che dobbiamo utilizzare il PC e la scrittura per migliorare il fonologico e non per farle imparare a scrivere! ora non ci interessa. ci interessa il linguaggio-

ha detto che ce la faremo!! e io pregherò affinchè succeda.

un bacio

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia