Ho visto che sul sito dell'AIDEE sono state pubblicate le risposte alle nostre domande raccolte dal moderatore Roberto. E' stata pubblicata anche la poesia di Mirko. saluti a tutti Simone
Ho visto che sul sito dell'AIDEE sono state pubblicate le risposte alle nostre domande raccolte dal moderatore Roberto. E' stata pubblicata anche la poesia di Mirko. saluti a tutti Simone
Cerco altri genitori per collaborare nella creazione di una sede dell'associazione in Toscana
smotta72@gmail.com
Qualcuno di voi ha utilizzato il libro sulle sequenze temporali della Erickson? Mi sembra bello, ma mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che l'ha usato. Stefy sta finendo la prima elementare. E' adatto per lei? Scrive e legge qualcosa in stampatello maiuscolo, Ha ancora grosse carenze nella motricità fine (tagliare conle forbici, scrivere,colorare) e tende a .. perdersi (penso che abbia un deficit di sequenzialità ancora presente, nonostante l'età e le terapie)
Grazie
Anna
MI RIVOLGO AI PUGLIESI : QUALCUNO CHE VOGLIA COLLABORARE CON ME?
HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO PER REALIZZARE IL PROGETTO DI AVERE QUI UNA SEDE AIDEE VALIDA. C'E' MOLTA GENTE CHE SI AT ATTIVANDO MA AVREI BISOGNO DELL'AIUTO DI QUALCHE ALTRO GENITORE.
STEFANIA
marzullo.stefania@libero.it
3208179238
ciao a tutti! volevo un consiglio! Serena è davvero arrivata alla frutta. è stanchissima. e sta inziando ad essere anche emotivamente fragile in terapia. appena la logopedista le fafare qualcosa di + difficile o usa dei toni un po' + duri lei crolla e piange anche per un'ora...
io credo che sia troppo stanca. ma secondo voi posso farle finire prima la scuola? lei dovrebbe finire il 30 giugno (scuola materna). e diminuire le terapie (da 3 a due settimanalmente). e secondo voi un'interruzione di luglio ed agosto delle terapie può andar bene? o è troppo?
sono comunque domande che farò alla Sabbadini il 22 giugno ma intanto volevo sapere le vostre esperienze/opinioni.
grazie!
alessia
SALVE, SONO LA MAMMA DI UN BAMBINO DI 10 ANNI DISPRASSICO, VORREI SAPERE QUALE SPORT E' IL MIGLIORE OLTRE ALLA PSICOMOTRICITA' PER AFFRONTARE LA DISPRASSIA.
GRAZIE
CIAO
Ciao a tutti voi,
vi comunico che tra pochissimo,forse anche domani,troverete sul sito dell'AIDEE le risposte alle vostre domande della professoressa Sabbadini, le relazioni del convegno e (cosa importante) l'opuscolo sulla disprassia che potrete scaricarvi;potete farlo stampare e farlo girare il più pssibile specialmente tra i pediatri e gli insegnanti dei vostri bimbi!
abbraccio circolare
dallo slogan del nostro GRANDE Mirkus
Ciao a tutti voi,
vi comunico che tra pochissimo,forse anche domani,troverete sul sito dell'AIDEE le risposte alle vostre domande della professoressa Sabbadini, le relazioni del convegno e (cosa importante) l'opuscolo sulla disprassia che potrete scaricarvi;potete farlo stampare e farlo girare il più pssibile specialmente tra i pediatri e gli insegnanti dei vostri bimbi!
abbraccio circolare
dallo slogan del nostro GRANDE Mirkus
GRAZIE DI ESSERCI!
mi chiedo se non sarebbe utile creare nel forum un link con i nomi, dei responsabili regione per regione?
e' bello sapere che ci sia qualcuno a cui rivolgersi..
francesca
A questo punto chiedo anch'io chi c'è del veneto. Io sono di Padova e posso dare alcune indicazioni, ma sono anch'io alla ricerca sempre di nuove informazioni ... come tutti!
ciao, Michela