va al contenuto

Parliamo di Disprassia

autonomie

Come vanno i vostri bimbi con le autonomie? Lavarsi, vestirsi,organizzarsi....

Qualcuno ha iscritto i propri figli agli Scout? sembra che siano importanti anche per la conquista dell'autonomia personale.

diagnosi di disprassia

Salve , il mio piccolo ha quasi cinque anni e una npi mi ha detto di andare a fare una valutazione diagnostica per la disprassia, siamo di treviso, conoscete qualcuno da queste parti da cui andare? grazie Michela

Pensieri!

Ieri siamo andati alla prima festa di compleanno di un amichetto di Sere, della sua nuova classe (I elem.). Già da casa, dopo i primi momenti di euforia dove non vedeva l'ora di andare, ha iniziato a chiedermi se io le sarei stata vicino, se gli animatori gli avrebbero messo "paura"(??), se ballavo io insieme a lei etc etc.

Arrivati lì appena gli animatori l'hanno chiamata... si è impanicata. E'scoppiata a piangere chiedendo di me. Io l'ho presa e siamo uscite a giocare fuori. Praticamnente è stata tutto il tempo a giocare tranquilla per i fatti suoi.Ogni tanto con due amichette. E basta. Un bimbo le ha fatto il verso...del pianto... (AGRR). MI ha detto che quei giochi non le piacciono. che sono difficili. E che non è capace a farli. E' un periodo di ANSIA pura. Non vuole + andare in piscina...Le prende il panico e mi dice di andare a casa. Anche stamattina davanti scuola... si è fermata, viso impanicato e mi ha chiesto di andare a casa... Povera.
Ha l'ansia da prestazione...su tutto. E noto che anche a livello verbale, mentre con gli adulti si butta e chiacchiera, con i coetanei tende a non parlare... E tutto dall'inizio della scuola... FIno a questa estata tutto sembrava andare per il meglio..

Ma ce lo dovevamo aspettare...Lei sta bene solo a casa. con i suoi amici/parenti. per il resto è tutto un chiederle qualcosa da fare, da dire, da superare. Vede tutto così...anche giochi da fare ad una festa... che magari prima faceva tranquillamente...

Supereremo anche questo...Ah! mi ha detto che l'insegnante di sostegno non le piace e che non la vuole vicino... Ma che vuole solo la sua maestra preferita (che è una delle due di ruolo...).

In tutto ciò io non ho ancora conosciuto l'insegnante di sostengo e non ho ancora fatto una benedetta riunione con tutti...

 

Sostegno sostegno sostegno ....

Via aggiorno sulle evoluzioni (ho bisogno di condividere ...)

Sabato siamo andati alla festa di compleanno della pargola problematica che è in classe di Marta; stata una fine azione diplomatica: in quel giorno era programmata da tempo la festa di una delle amichette più care di Marta, anche lei in classe insieme dai tempi dell'asilo e compagne di logopedia he! he!, quando la mamma dell'altra ha dato il bilgietto di invito la mamma della nostra amichetta si è offerta di fare questa benedetta festa tutti inisieme ...

Idea molto intelligente ... l'atmosfera riguardo questa bambina problematica è molto pesante (paese piccolo la gente mormora ...) e è necessario quietare gli animi quando si può!

Durante quel pomeriggio eterno (non ne posso più di feste di compleanno di bambini ... LE ODIO!) ho avuto modo di osservare quella benedetta bambina, che tengono praticamente reclusa in casa, l'avevo visto solo di sfuggita: AIUTO! l'avrò vista alzare le mani almeno 5 volte, non seguiva in alcun modo i giochi proposti dagli animatori (voluti dalla mamma peraltro!) nemmeno le cose più banali tipo ballare o rompere la pentolaccia! Ha voluto, dopo una crisi isterica, spacchettare tutti i regali prima (e ovviamente è stata accontentata!)

E questo in un ambiente assolutamente libero e "rilassato" immagino che succede a scuola: i giorni scorsi infatti ha lanciato in faccia alla (nostra?) maestra di sostegno prima una scarpa e poi gli astucci di altri bambini! (fortunatamente per noi Marta non fà parte delle sue vittime predestinate, anzi ...)

I genitori sono stati convocati, c'era anche il dirigente bla bla bla anche altre mamme mi hanno suggerito di provare a parlare alla mamma dell'altra bambina (che peraltro sò che stà prendendo coscienza dei problemi ma è il padre che non ne vuole sntire parlare!) non solo per difendere il mio diritto ma anche per spiegare quali e quanti miglioramenti ha fatto Marta essendo seguita a dovere ...

Marta, come scrivevo in un altro mess, per ora è serena e contenta, le cose stanno andando meglio di qualunque previsione ... ma è palpabilmente lasciata sola e poco seguita ... per quanto riguarda l'aspetto "logico matematico" al momento se la cava meglio della media, lo scoglio ENORME è la scrittura! Un DISASTRO e mi rendo conto che non riescono a seguirla a dovere (hanno da badare a sventare continui tentati omicidi!). La terapista ieri ha provato a suddividere le lettere in singoli tratti di colori differenti per cercare di farglieli visualizzare e riproporre correttamente nel foglio...

Dopo un pò di dubbi ho girato il suggerimento alle maestre (scrivendo un poema sul diario e mettendo il quaderno della terapia in cartella ... placcarle all'uscita mi sembra brutto ...), chissà come la prenderanno!

Mi pesa un sacco dover anche seguire l'aspetto "diplomatico", dire le cose ma non troppo per non ferire i sentimenti e l'orgoglio delle maestre, seguire Marta ma non invadere il territorio altrui ... Vedre che in ceeti aspetti "pratici" sbagliano ma mordersi la lingua (fare ripassare a Marta le lettere tratteggiate un serve a un emerito c... scusate la volgarità! Ne può fare mille di "e" tratteggiata! Se prova a rifarla da sola non le riuscirà comunque!)

E mi tocca persino "smorzare" le ire di altre madri che si sono viste tornare a casa i figli con astuccio rotto e lividi vari! Come se io, dato che Marta sarebbe la "titolare" del sostegno avessi voce in capitolo!

Fatica fatica fatica Mirella

 

 

Valutazioni prerequisiti...

 ieri valutazioni prerequisiti per la primaria soprattutto ai fini del sostegno.

Wipsi ....domanda impressionante ad Ester di 5 anni ..."Cosa è un eroe"? .....io ascoltavo fuori sbigottita.La psicologa aveva un piglio professionale , freddo ed Ester si alzava ogni 2 minuti...sapeva di essere sotto esame e continuava achiedere "Posso giocare "? Aveva visto dei giochi infondo alla stanza. Insomma alla fine quando è sucita mia ha chiesto di nadre via. Ho capito che l'esperienza non è stata delle migliori e che si era sentita sotto esame.

Alal fin fine la barva psicologa mi ha detto che il vero problema è l'attenzione ( nooo??) che se non avesse tempi così brevi le sue performance sarebbero decisamente buone( nooooooo?).....e che l'attenzione è alla base dell'apprendimento( Incredibile )e che lei è migliorata, collabore c ontinuerà sempre a migliorare ma sarà lenta rispetto ai coetanei( ma davvero, non lo sapevo) e che a lungo andare la scras attenzione potrebbe cerare ritardo cognitivo.

Alchè ho risposto che il problema del Disprassico è il non saper fare , a prescidnere dal cognitivo che spesso è ottimo...la dott.ssa ignorando completamente il senso delle mie parole ha ribadito che la'ttenzione influsice sul cognitivo cerando ritardi. I terapisti di Ester sono tarsecolati asserendo che la tizia non conosce la Disprassia .Io ho smesso di argomentare ...era inutile. Cio' che sapevo e mi interessava me lo aveva detto...Ester al momento non è pronta. Qundi adesso presenteremo la documentazione alla commissione per far si che poi accertati i problemi , comunichi alla scuola primaria che la bambina ritarderà di un anno il suo ingresso, assegnandole il sostegno.Quest'ultima è la condizione necessaria per rimanere un anno in piu' alla materna. E qui il vero problema. Ester frequeta una scuola privata laica, dove è seguitissima, amata e soprattutto , perapara egregiamente i bambini .

Io non voglio cambiare scuola.

Come si fa?

Oggi Sere...

Aveva il nodo in gola... prima di entrare a scuola. Povera... mi ha detto che andava tutto bene ma non riusciva a parlare per il magone. Faceva la tosse finta...

Potete immaginare io... Ho fatto la vaga e tutta tranquilla l'ho salutata...

Lei dice che va sempre tutto bene... ma nel viso le ho letto ansia e voglia di scappare. So che è normale...che è neanche un mese che va a scuola. Che anche i bimbi "normali" hanno le loro crisi, i loro nervosismi e le loro ansie.

Io vorrei solo leggere negli occhi di mia figlia la felicità che le leggo quando sta con noi. Con la sua famiglia. Quando gioca e quando sta con chi la ama.

Che fatica amici.

Buon lunedì

alessia

Ci Siamo

Giusto perchè ieri dicevo che stava andando tutto bene anche se ancora non c'è l'insegnante di sostegno...

Vi racconto: l'altro ieri Sere torna a casa con il quadernino delle comunicazioni dove c'era scritto che oggi ci sarebbe stato sciopero.. Ieri ritorno a casa sempre con lo stesso quadernino quindi pensavo ci fosse una nuova comunicazione. e invece non c'era scritto nulla di diverso.

Quindi stamattina non la mando a scuola ma dai miei. Mi chiama mio papà dicendo che lo sciopero è stato revocato e che lo avevano scritto (fatto scrivere....) sul quadernino... Di corsa quindi mio papà la prende, mette grembiule e vola a portarla a scuola. Le maestre gli dicono che l'hanno fatto scrivere copiando dalla lavagna... a tutti i bambini.

Sere ovviamente non l'ha fatto... Se nessuno glielo spiega...

No Comment.
Sono già nera....

Dinamiche psico emotive nei bambini disprattici

 Nei bambini disprattici il mondo emotivo e psicologico attua dinamiche differenti?

ausilli informatici

 qualcuno sa spiegarmi la procedure per poter acquistare un pc o un tablet ed avere il rimborso? abbiamo la 104 e so che ci spetta di diritto, ma è un casino capire come fare ... grazie, michela

Ore di sostegno

ciao a tutti!! Sere ha iniziato elementari e mi sembra "serena" per ora. Ci hanno comunicato che le hanno accordato 8 ore settimanali... e mi hanno detto che con i tagli che ci sono stati non potevano dare di +. ci sono casi + gravi...

Io non so che fare. In realtà sono state le stesse insegnanti a dirmelo e mi hanno detto di stare tranquilla perchè Sere sarà seguita da loro in primis. MI hanno fatto un'ottima impressione. Molto aperte, sensibili e disponibili.

So che potrei impuntarmi avendo noi la 104 e la gravità ma non so se "Mi va" di affrontare altri impegni. So che Sere al di là del suo grosso disturbo verbale (in fase netta di miglioramento) non ha così tanti "problemi" se non come ben sapete la sua lentezza nell'eseguire e la necessità di ricevere istruzioni precise.

Voglio essere fiduciosa... e vedere come va.

Come va con i vostri primini?

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia