va al contenuto

Parliamo di Disprassia

Sere

Uff.... ormai sono mattite che Sere si fa venire delle vere e proprire crisi di pianto perchè non vuole andare a scuola.

La vedo proprio sofferente povera stella. Vuole stare in braccio. Vuole starmi vicino e mi dice che non vuole andare. Ma non mi sa spiegare perchè.

Sta diventando comunque un incubo. e lei poverina è "impanicata".

Non so che pensare. Se lasciar correre e pensare sia tutto "normale" o cercare di capire cos'è che la preoccupa così.

A sentir le maestre sembra tutto sommato ok.

.....

Mi piange il cuore.

scuola superiore a Milano

per favore vorrei sapere se qualcuno sa consigliarmi a Milano delle scuole superiori organizzate per accogliere ragazzi disprassici.mia figlia ha disprassia verbale e sta terminando le medie.grazie

Come contattare Dr.ssa Sabbadini ?

Ciao, sono Fabiola e il mio piccolo di 4 anni ha la disprassia. Gli è stata diagnostica quasi un anno fa. Qualcuno di voi è in possesso del numero e dell'indirizzo della Dr.ssa Sabbadini? Vorrei portarlo da lei per una visita ma anche per avere consigli e rassicurazioni come mamma. E' doloroso vederlo rinunciatario dinnanzi alle cose che non riesce a fare e sapere che è consapevole dei suoi limiti, comincia a rendersene conto secondo me e questo mi fa molto male. Grazie !

Disegnare

Ciao a tutti! Avrei bisogno di dritte su come insegnare a disegnare al mio piccolo di cinque anni, lui da solo non disegna, faccio disegni molto semplici su copia e lui sbaglia le dimensioni. Aiutarlo con pennarelli e matite facilitate? Grazie ciao Michela

Legge 104 comma3

Salve, volevo confrontarmi con voi se, con diagnosi di disprassia vi è stato dato il comma 3 della legge 104 con relativi benefici in termini di permessi per il lavoro. Grazie! Il mio piccolo ha anche disturbo del linguaggio recettivo ed espressivo.. Michela

Abbiamo preso 10 di lettura!

Abbiamo preso nel senso che è stato un impegno corale di tutta la famiglia: giovedì pomeriggio il nonno, venerdì pomeriggio la nostra baby nonna bis, sabato io e  domenica mattina il papà! ...

Ma ce l'abbiamo fatta! Lei è ovviamente super orgogliosa e ne ha tutti i motivi! Per un attimo ho pensato che le avessero fatto fare una prova differenziata anzi al contrario confrontando con le altre mamme aveva da studiare la scheda più difficile!

In compenso oggi pomeriggio, dopo aver scritto in modo AGGHIACCIANTE, la maestra le ha scritto di rifare impegnandosi di più! In effetti Marta le aveva proprio buttate lì ...

volevo condividere ciao a tutti!

discalculia

Oggi mia figlia è tornata a casa da scuola con il suo bel 4 in matematica!! Me lo aveva già detto al cellulare a ricreazione..e aveva la voce rotta dal pianto. L'ennesimo. E' la stessa prof. dell'anno scorso che dopo tante nostre battaglie ci ritroviamo ancora quest'anno a combattere come un acerrimo nemico. Come si fa a dare 4 a una ragazzina discalculica grave? si vuole incoraggiarla? si vuole spronare a studiare di più?

Aggiungo anche i due 5 presi in chimica.... dopo ore e ore di studio.

Dare dei voti così è inutile come dare un 4 a un ragazzino senza una gamba che non è riuscito a correre i 100 metri piani o la corsa a ostacoli !!!Vuol dire dirgli in faccia che è senza una gamba cosa crede di poter fare? Come se non lo sapesse già.

Complimenti a queste prof!!!

Adesso è più difficile rimettersi sotto con lo studio e con le ripetizioni.  ( senza contare quanto ci costano)Anche io sono sconfortata e non posso neanche tanto darlo a vedere. Certo non potete immaginare quante ne avrei dette a queste prof. che , a mio parere, dovrebbero vergognarsi e cambiare lavoro.

Scusate lo sfogo

Anna Chiara

 

 

 

Daniele

Salve - sono il babbo di Daniele, bambino di quasi 5 anni nato prematuro (29 settimane) con sofferenza prenatale. Oggi la neurospichiatra che lo segue ci ha detto che il bambino è molto probabilmente affetto da Disprassia e chiederà una consulenza di conferma al centro Stella Maris. Vi aggiornerò.

Sono molto triste, ma ho capito che non sono solo.

Marco

 

Respiro!

Cari amici, vi aggiorno un po' su Sere. prima elementare per ora a livello didattico nessuna particolare difficoltà. Le maestre mi dicono che è in gamba... che quando sta di testa buona è la + veloce e + brava.... !!!!! ma che quando le gira male o c'è qualcosa che proprio non vuole fare è inutile... è come parlare al vento.

Ma questo lo sapevamo. Dice che si stanca facilmente e che ogni tanto ha bisogno di uscire dalla classe a passeggiare. e loro la lasciano fare. per il resto dicono sia sorridente e simpatica con tutti...! ovviamente lei sa nascondere bene i suoi disagi..

Il weekend fa i compiti volentieri. le piace... e vuole imparare.

Il lunedì mattina le viene sempre da piangere... non vorrebbe andare.

Alle terapie alti e bassi. si è davvero stufata...povera. Sono ormai quasi 4 anni di logopedia. Il linguaggio evolve ma davvero la strada mi sembra sempre in salita...Non si butta a chiacchierare con quelli che non la conoscono per paura di non essere capita. Putroppo su questo siamo ancora molto indietro...

Poi volevo solo condividere con voi la gioia (ma allo stesso tempo anche un coltello nel cuore...) nel sentire la mia piccola di 21 mese chiacchierare, ripetere tutto, mettersi e togliersi le scarpe da sola, ridere e chiacchiereare come una matta con la sorellona...Sono fantastiche insieme. e credo che per Serena sia davvero un toccasana avere la sua sorellina che l'adora...

Tempo di autunno ... tempo di test

Come scriveva Anna circa un anno fà ...

Con molta fatica (assenze, influenze, convegni ...)  finalmente terminato l'APCM (in forma estesa ... mi ha detto la terapista  bho?!) e non sò che altri test intanto estremamente lieta che glielo abbiano fatto fare ... la disprassia finalmente comincia a essere conosciuta e valutata come tale!

E sorpresa delle sorprese: cognitivo, valutato con un test adatto, superiore alla media logico matematico in particolare ... e se da una parte respiriamo dall'altra che rabbia a pensare ai test del Gaslini e al famoso QI 78!

Linguaggio benino, concetti spazio temporale perfettamente pari con l'età

Area sociale comportamentale  no problem ma già si sapeva...

Invece grossissime difficoltà area fino motoria e visuo spaziali.

Ok finalmente ci siamo, in questi risultati riconosco finalmente mia figlia, con i suoi limiti e le sue potenzialità ... e comincio a essere fiduciosa che il lavoro che stiamo facendo sia realmente mirato a potenziare gli aspetti deficitari ... (cosa della quale non ero finora del tutto convinta ... finchè c'è qualche genio che scambia la disprassia per autismo il dubbio rimane)

Le maestre, che  per ora mi piacciono proprio,  non sanno ancora i risultati del test benchè siamo già in contatto con le terapiste,  e dopo questo primo mese mi hanno detto esattamente la stessa cosa, da "profane" ma da esperte di bambini : "Ma Marta cognitivo basso? Ma da dove è uscito fuori? E' la prima a capire le consegne,  riconosce le lettere e le sillabe meglio di molti altri ... magari non riesce a scriverle o a trovare la riga ma questa è un'altra storia!" Avrei dato un bacio alla maestra!

Mi faceva piacere condividere con voi ... nonostante la nuova fastidiosa "sindrome virale" che purtroppo ha colpito il forum...

Questo spazio per "parlare" è una risorsa preziosa ...

ciao Mire

 

 

 

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia