va al contenuto

Parliamo di Disprassia

disprassia e scuola

 Ciao, mi sono iscritta da poco in questo sito.

Sono mamma di un bambino disprassico e, conseguentemente, disgrafico che fa la seconda elementare. Pur essendo io stessa un'insegnante, vivo quotidianamente il problema scuola con sempre maggiore difficoltà: l'attenzione di mio figlio in classe è così labile, che non impara nulla se non da noi a casa. Il compito però è gravoso e la preoccupazione per il futuro grande, anche perché sempre più lui percepisce la differenza fra se stesso e gli altri e si sente inadeguato, arrivando a pensare di sè di essere "stupido", benché noi gli ripetiamo che così non è.

Il nosto percorso con la neuropsichiatria della città in cui abitiamo (Abbiategrasso MI) è stata disastrosa: non hanno saputo riconoscere la disprassia, benché ci siamo rivolti a loro sin da quando il bimbo aveva tre anni e mezzo; ci hanno colpevolizzati, sostenendo che noi creavamo ansie al bambino percependolo come inadeguato, quando non c'era nulla di anomalo. L'anno scorso ci è invece stata diagnosticata la disprassia, associata a disgrafia, da una neuropsichiatra di Milano, e il bambino ha iniziato una psicomotricità che sinora, a mio parere, ha dato ben pochi risultati.

La fatica è tanta. E anche la preoccupazione. Credo, qui, condivisa.

Mi interesserebbe approfondire di più e acquisire conoscenze maggiori sulla disprassia e sulle strategie da mettere in atto con mio figlio, ma non sono riuscita a trovare indicazioni recenti di seminari o corsi o iniziative per famiglie. Qualcuno di voi ha informazioni in merito?

Grazie

Elisabetta

disprassia non verbale (?)

Buongiorno,

sono mamma diun bimbo di 2 anni e mezzo con problemi motori. Stiamo facendo proprio in questi giorni una valutazione. Hanno detto a prima vista sicuramente c'è ipotonia. Ma io sono convinta che non si tratta solo di questo.

A me sembra che possa trattarsi di disprassia rispetto anche alle cose che ho letto e a come vedo lui, che fa fatica a organizzare azioni motorie finalizzate, che non salta, nè fa le scale, nè succhia dalla cannuccia, nè fa bolle di sapone, nè sa appendere un giacchetto al pomellino, non parliamo di pigiare i piedini sui pedali del triciclo...non vuole disegnare, ma io credo perchè non riesce proprio a impugnare bene la matita e fare anche solo qualche segnetto.

Però parla,bene secondo me. Dice frasi soggetto verbo e complemento, ed è aduguato al contesto.

Ama ascoltare favole che vuole io gli legga continuamente, fosse per lui!

Voi che ne pensate?

caratteristiche bimbi disprassici

Ciao a tutti, sono una "new entry" ho un bambino di 5 anni disprassico. Vivo in Liguria, vorrei conoscere altri genitori per confrontarmi. Vorrei capire le caratteristiche di questi bambini, quali problemi troveranno nel corso della loro vita, scuola, amicizie, ecc. ecc.
Grazie a tutti

Cinzia

Anti spam

Buongiorno a tutti,

approfitto del forum più utilizzato per avvisare che abbiamo appena inserito due nuove misure antispam, in aggiunta al Captcha, per evitare che procedure automatiche possano registrarsi al sito e inserire contenuti e commenti spam. Vedremo nelle prossime settimane chi sta avendo la meglio su chi (la battaglia è dura e impari).

Ciao a tutti,

disprassia.org

Incontri disprassia

 Ho un bimbo di sei anni e da quando aveva tre anni che siamo in cura ma solo ora ci hanno comunicato che si tratta di disprassia, volevo sapere se ci sono incontri per questo tipo di problema, per confrontarci tra i genitori e che non so come aiutare mio figlio a scuola e che difficoltà incontrera' nel futuro e cosa posso fare per sostenerlo.

AUGURI

 A tutti i frequentatori del sito e ai loro figli i migliori auguri di liete feste e Ottimo Anno Nuovo

Roberto

x stefania

 ciao sono valeria ti sto chiamando al numero che mi ha dato la sabbadini ma è inesistente, ti ho mandato un msg su fb ma niente come faccio a contattarti ho bisogno di qualche contatto

 

INTEGRATORI ALIMENTARI

Buongiorno. Sono mamma di un bimbo di tre anni con disprassia verbale. Volevo sapere se i vostri bambini, oltre alle terapie consigliate logopediche e psicomotorie,  assumono anche integratori alimentari. Dalle mie ricerche mi risulta per esempio che alcuni studi anglosassoni hanno evidenziato come il disturbo, che è di origine neurologica, può essere aiutato dalla somministrazione di omega 3.

Benefici al sistema nervoso dà anche la somministraizone di vitamine del gruppo B e di calcio, magnesio e zinco.

Ho anche letto che secondo i genitori  alcuni bambini autistici (che soffrono spesso di disprassia, sia pur in un contesto di disturbi ben più gravi) hanno avuto miglioramenti nel linguaggio assumendo un integratore alimentare chiamato Dimetiglicina (DMG).

Cosa ne pensate? Ne siete a conoscenza? Ne avete parlato con i NPI e le logopediste?

aspetto vostri commenti

 

test bambino 7 anni

 ragazzi mio figlio ha sette anni e lunedì dev fare i test con la sabbadini, qualcuno di voi sa di cosa si tratta? Datemi notizie se potete sono un po' tesa!Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.

 

Test Sabbadini

salve a tutti ho un appuntamento con la sabbadini, qualcuno sa dirmi in cosa consistono i test che somministra?

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia